eMTB

La crescita europea del fenomeno eBike

All Around Emtb La crescita europea del fenomeno eBike

Nell’ultimo periodo storico è sicuramente cambiato l'approccio degli europei nei confronti della bici in generale e nei confronti della eBike

Bisogno di attività all’aria aperta, di distanziamento sociale, di voglia di provare nuove esperienze, ma anche la necessità di trovare un mezzo di trasporto valido, salutare e comodo per gli spostamenti quotidiani. Un insieme di fattori hanno fatto sì che si registrasse uno sviluppo di tutta la bike industry. Ma non vogliamo qui parlare solo di cifre, perché esse sono la cartina tornasole di uno stato dell’arte che fotografa un momento.

Vogliamo ora approfondire quello che il report realizzato da Shimano e YouGov, chiamato “State of the Nations” ci consegna nella sostanza, più che nei fatti. Ovvero che la percezione dell’utente medio europeo nei confronti dell’eBike è cambiata, passando repentinamente da “oggetto misterioso” a parte integrante di coloro che scelgono la bici non solo per sport, ma anche per gli spostamenti quotidiani.

L’eBike oggi è accettata dalla società; non solo dagli sportivi ma anche da studenti, commuter e famiglie. Senza giungere agli estremi dell’Olanda o della Danimarca, dove portare in giro i figli con una cargo bike è oramai un fatto di moda, anche l’Italia, e più in generale il sud dell’Europa, segue questa tendenza. Forse ancora non siamo al punto in cui la bici sostituirà lo scooter, o la seconda macchina, ma la strada (ciclabile) sembra quella giusta. A tal proposito di seguito, alcuni dei dati principali estrapolati da “State of the Nation” possono dare il classico colpo d’occhio della direzione che sta prendendo il fenomeno dell’eBike e ci fanno affermare che la massa sta per esserne conquistata definitivamente.

  • AAeMTB small Il 31% degli europei vorrebbe fare esercizio fisico o utilizzare una eBike come parte della propria routine giornaliera
  • AAeMTB small Le eCity Bike sono la categoria più scelta (31%) tra coloro che manifestano l’intenzione di acquistare una eBike nei prossimi 12 mesi
  • AAeMTB small Più di una persona su dieci in Europa (11%) è interessata al mondo delle cargo bike
  • AAeMTB small Il 20% degli interpellati dice che vorrebbe acquistare o utilizzare una eMTB
  • AAeMTB small Il 37% dei giovani vorrebbe utilizzare una eBile per diminuire il proprio impatto sull'ambiente
  • AAeMTB small Al 26% degli intervistati piacerebbe recarsi in un negozio di bici nel prossimo anno
  • AAeMTB small Il 39% vorrebbe usare una eBike per non dipendere dal trasporto pubblico
  • AAeMTB small Il 34% degli under35 sostiene che usare una eBike farebbe loro risparmiare tempo
  • AAeMTB small Ben il 41% delle persone sopra i 55 anni cerca un'alternativa all'uso dell'automobile

L’impressione è però che ciò non sia avvenuto in maniera istantanea, ma che questo particolare momento abbia semplicemente accelerato un processo che era già in atto. A tal proposito, vediamo come siano aumentate di percentuali considerevoli le intenzioni di acquisto o, quantomeno, di utilizzo delle elettriche in questo lasso di tempo.

Volontà di acquisto o utilizzo eBike + principale motivazione

36% ITALIA per evitare il trasporto pubblico
35% POLONIA per fare più esercizio fisico
33% OLANDA per fare più esercizio fisico
31% SPAGNA per evitare il trasporto pubblico
31% FRANCIA per avere un minor impatto ambientale
30% SVIZZERA per evitare il trasporto pubblico
30% AUSTRIA per evitare di utilizzare l’auto
27% DANIMARCA per evitare il trasporto pubblico
25% NORVEGIA per evitare il trasporto pubblico
24% SVEZIA per evitare il trasporto pubblico
24% GERMANIA per evitare di utilizzare l’auto
11% GRAN BRETAGNA per evitare di utilizzare l’auto

L’incremento più consistente in Europa riguarda l’Italia, seguita dalla Polonia. In coda abbiamo la Gran Bretagna, dove però già si è fatto moltissimo negli ultimi 10/15 anni per instaurare una cultura della ciclabilità, anche e soprattutto, da parte delle amministrazioni pubbliche. Come possiamo constatare i dati si attestano mediamente intorno al 30%, che se rapportato sulla base dell’intera popolazione europea, fa solo immaginare quanto potrebbe effettivamente essere vasto il mercato potenziale per le elettriche e per la mobilità sostenibile in generale.

Da non sottovalutare anche il fatto che gli interpellati abbiano in maggioranza, e in quasi tutti i Paesi, indicato come prima motivazione quella di volere una eBike da utilizzare come mezzo di trasporto. Ciò amplia ulteriormente la platea e non chiude la porta al fatto che i più “convinti” possano un giorno possedere più bici a pedalata assistita per utilizzi diversi.

Tra questi utilizzi sicuramente oggi assistiamo alla richiesta da parte di un’utenza sempre più variegata e ampia di competizioni off-road legate a questo nuovo modo di concepire il movimento. Da questa esigenza nasce All Around eMtb, la competizione che, cavalcando l’onda della crescita di questo mercato, è pensata per regalare agli sportivi emozioni “elettriche” uniche.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Language English Italiano
Français Deutsch

POST CORRELATI