eMTB

Italia, un paese da pedalare

Bicicletta - Italia un paese da pedalare

Parlare di Low Touch Economy significa prendere in considerazione un mondo che sta cambiando con nuove abitudini e regolamentazioni basate su meno interazioni a stretto contatto e più stringenti restrizioni su viaggi e igiene

Il cicloturismo sembra ben posizionarsi rispetto alle parole d’ordine di questo nuovo modello economico: sicurezza, salute, distanziamento e corto raggio. Inoltre, viaggiare in bicicletta rappresenta una delle espressioni più innovative e interessanti del cambiamento in atto nel turismo oltre a offrire un’opportunità concreta per molte destinazioni di rigenerare la propria offerta ricettiva.
Non stupisce dunque in questo senso assistere alla nascita di realtà come l’Associazione Osservatorio Bikeconomy che ha come focus il monitoraggio delle best practice negli ambiti del cicloturismo e della mobilità sostenibile, settore cui il Recovery Fund ha destinato 32 miliardi di euro.

in bicicletta - Italia un paese da pedalare

Viaggiare in bicicletta

In Italia il cicloturismo sta vivendo una fase di espansione, come sottolinea il secondo Rapporto sul cicloturismo in Italia, dal titolo “Viaggiare con la bici” redatto da Isnart e Legambiente, che evidenza come solo nell’ultimo anno il fatturato connesso alla vendita di pacchetti per cicloturisti ha fatto registrare un incremento medio di circa il 30%. Infatti, il cicloturismo è stato l’unico ambito del settore turismo che ha in parte retto il colpo della pandemia, unendo tecnologia, reti locali e turismo destagionalizzato per diventare un’opportunità per i territori.

Le scelte degli italiani

Gli italiani che hanno svolto vacanze tra luglio e settembre 2020 sono stati, complessivamente, poco più di 27 milioni, circa il 20% in meno rispetto allo stesso periodo del 2019. Di questi, la quasi totalità (96%) si è rivolta esclusivamente a destinazioni italiane, che hanno visto aumentare i propri visitatori di quasi il 5% rispetto all’estate precedente. In base alle indagini Isnart, telefonate a campione effettuate su imprese ricettive e turisti italiani e stranieri, 4,7 milioni di italiani hanno fatto uso della bicicletta nel corso delle loro vacanze, pari al 17% dei turisti, spendendo in totale 4,1 miliardi.

Le attività più praticate

Tra le attività maggiormente praticate nei contesti di vacanza dell’estate emergono su tutti il trekking (39%) e la bicicletta nelle sue varie forme (31%, con un’incidenza del 76% per la mtb, del 15% per l’eBike e del 9% per la bici da corsa).

L’obiettivo di “praticare sport” (32%) ha assunto lo stesso peso delle tradizionali motivazioni della vacanza in Italia, inoltre, secondo i risultati dell’indagine fatta ai Tour Operator italiani specializzati in bike tourism il 40% delle richieste riguarda il ciclismo su strada, mentre il 34% si rivolge alle eBike.

La scelta della bicicletta elettrica come compagna di viaggio fa parte della rivoluzione che ha reso il viaggiare su due ruote un’opzione appetibile e di conseguenza ne ha sancito la crescita.

All_Around_Emtb_Italia-un-paese-da-pedalare-3

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Language English Italiano
Français Deutsch

POST CORRELATI