All Around eMTB Bosch

All Around Bosch Camp: finita la gara inizia la festa

31 Mag 2022

All Around eMTB Bosch

Al termine di ogni tappa i partecipanti si ritroveranno nell’All Around Bosch Camp allestito per accogliere l’happening post gara: intrattenimento con DJ set, ristoro con prodotti valdostani, manutenzione della bici, immagini video della giornata, premiazioni della tappa e briefing della frazione successiva.

Perché finita la competizione, scattano i racconti e la raccolta delle emozioni di giornata!

Le quattro tappe di ALL AROUND eMTB Race BOSCH ePowered non terminano al traguardo di ogni frazione. Per i rider che dal 5 al 9 luglio percorreranno i sentieri della Valle d’Aosta verrà allestito l’ALL AROUND Bosch Camp, la struttura studiata per accogliere ogni giorno l’happening del “dopo tappa”: dalla manutenzione della propria e-mountain bike ai momenti di relax dove i propri racconti si miscelano con quelli degli altri partecipanti. La grande tensostruttura di 150m2 sarà il centro nevralgico di tutte le attività che precedono le premiazioni della tappa.

IL QUARTIER GENERALE NELL’ALL AROUND BOSCH CAMP

Ad attendere gli arrivi al traguardo dei partecipanti ci sarà il DJ set firmato da Roy di Top Italia Radio in coppia con la voce del Giro d’Italia, Paolo Mei mentre un grande schermo mostrerà gli highlights della giornata e gli spettacolari ambienti valdostani attraversati dai concorrenti. All’interno dell’ALL AROUND Bosch Camp sarà allestita l’area relax dove i rider potranno riposare e trascorrere del tempo in compagnia. Ad attenderli ci sarà una buvette con prodotti tipici locali: dai formaggi del caseificio Duclos alla birra Gran Sanbernardo, dai prodotti dei panifici Bovio al prosciutto alla brace di Saint Oyen, tutti prodotti a KM zero. La stessa struttura dell’ALL AROUND Bosch Camp accoglierà anche la sala stampa mobile. Il post gara si concluderà con le premiazioni della tappa e il briefing per prepararsi alla tappa del giorno successivo.

MANUTENZIONE DEL MEZZO

Nell’ALL AROUND Bosch Camp sarà allestita anche l’area per la manutenzione meccanica delle e-mountain bike, dove i rider avranno a disposizione due tecnici qualificati per eventuali riparazioni ai mezzi. A fianco della tensostruttura, l’organizzazione collocherà anche l’area lavaggio.
Ultimo, ma non certo per importanza, i rider in possesso di una e-mtb dotata di motore Bosch potranno usufruire di un ulteriore servizio: un tecnico dell’azienda tedesca potrà raccogliere e analizzare i dati del motore, così da fornire al proprietario un feedback del comportamento del motore durante la frazione di gara.

AAeMTB: il vero padrone è Martino Fruet

Il trentino domina la prima frazione della gara a tappe che si concluderà sabato e, nonostante una penalità di 10 minuti nella prima prova speciale,...

This site is registered on wpml.org as a development site.